Storia degli Stati Uniti: un portale che dà accesso alle risorse digitali di archivi e biblioteche
Open History: un portale che fa conoscere le collezioni digitalizzate di archivi, musei e biblioteche USA. Si tratta di un interessante progetto che coinvolge le biblioteche dell’University of Illinois Library, la Graduate School of Library and Information Science (Center for Informatics Research in Science and Scholarship) e l’Institute of Museum and Library Services. E’ un portale […]
Forlì: conoscenze agrarie tra ‘800 e ‘900 in Romagna in un volume di Omar Mazzotti
Mercoledì 28 giugno 2017, ore 17.00 presso la Sala delle Assemblee – Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì – Corso G. Garibaldi 45, Forlì si terrà la presentazione del volume “Istruite dalla cattedra, istruite coll’esempio!” Conoscenze agrarie e capitale umano in Romagna tra Otto e Novecento di Omar Mazzotti (Il Mulino, 2017) Intervengono: Gianpiero Fumi […]
Le origini del divario nord-sud in Italia: se ne parla in Cattolica a Milano
In Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano martedì 27 giugno 2017 presso la Sala Maria Immacolata, ore 11.00 in Largo A. Gemelli 1 a Milano si tiene un seminario a cura dell’ ISTITUTO DI POLITICA ECONOMICA e del DIPARTIMENTO DI STORIA DELL’ECONOMIA, DELLA SOCIETÀ E DI SCIENZE DEL TERRITORIO “MARIO ROMANI”. Questo il programma: […]
Forlì: il “dissonant heritage” al centro di un’iniziativa promossa da Atrium
Atrium, nel contesto dell’Anno Internazionale UNWTO del Turismo sostenibile e del Trentennale del programma sugli Itinerari Culturali Europei del Consiglio d’Europa, organizza una giornata di studi sul tema: Patrimonio del ‘900 e turismo sostenibile. Dissonant heritage e turismo sostenibile: un connubio impossibile? Riflessioni a partire dall’esperienza di Atrium. Appuntamento venerdì 16 giugno a Forlì nella […]
Giornata di studio a Napoli sulle “Culture dell’assistenza in età moderna”
“Culture dell’assistenza in Italia nei secoli dell’Età moderna”: questo il tema della giornata di studio organizzata il 19 giugno 2017 alle ore 9.30 a Napoli presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo CNR-ISSM Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 Napoli, Sala convegni Polo umanistico, 6° piano. Questo il programma dei […]
Ad Ancona un seminario sul capitalismo mediterraneo: porti, territori, stati
Il capitalismo mediterraneo: porti, territori, stati: è questo il tema di un seminario che si terrà presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Molo Santa Maria, Porto di Ancona, nella mattinata di sabato 10 giugno 2017. Il capitalismo, dopo quella vera e propria “fine della storia” prodotta dagli avvenimenti del 1989-1991, appare l’unico […]
“The Axis Alliance in Global Perspective”: una conferenza internazionale
Si terrà dal 7 al 10 giugno a Kostanz una conferenza internazionale sul tema “The Axis Alliance in Global Perspective”, organizzata da Columbia University e Universitat Konstanz. Info e programma: http://www.hsozkult.de/event/id/termine-33466 Presentazione di Nikolai Wehrs (Universität Konstanz) The conference’s scope is to internationalize the history of the Axis Alliance. To this end we aim to […]
Parigi: colloquio internazionale sulle migrazioni all’Istituto italiano di cultura
Si terrà a Parigi il 16 e il 17 giugno prossimo la Conferenza su“L’Italie pour bagage. Migration, circulations et Italianité XIXe-XXIe siècle” – “With Italy in their baggage. Migration, circulations and Italianess XIXth-XXIst century” . La première journée du colloque international « L’Italie pour bagage. Migration, circulations et italianité XIXe-XXIe siècles », organisé, dans le cadre de l’exposition « […]
A Matera una conferenza sul Mezzogiorno con il presidente Gentiloni
Lunedì 5 giugno 2017 dalle ore 9,30 a Matera presso l’auditorium Gervasio in piazza Sedile è in programma la conferenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul tema “Mezzogiorno protagonista: missione possibile”, dedicata alle attuali problematiche istituzionali, economiche e sociali del Sud. La conferenza, che avrà inizio alle ore 9.30 e si articolerà in una […]
“Paesaggi delle Venezie”: il libro di Brogiolo, Leonardi, Tosco
L’Ateneo veneto promuove per mercoledì 31 Maggio 2017 alle ore 17.00 nella Sala Tommaseo la presentazione del volume: “Paesaggi delle Venezie. Storia ed economia” a cura di Gian Pietro Brogiolo, Andrea Leonardi, Carlo Tosco (Venezia, Marsilio 2016). Introduzione di Giorgio Cracco. Relatori: Luca Mocarelli e Guido Zucconi. Il volume è il primo dei quattro previsti […]