logo sise

Presentato a Roma un volume in ricordo di Federico Caffè di Roggi e Poettinger

Una conferenza in ricordo di Federico Caffè si terrà a Roma presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale Sapienza Università di Roma (SIOI) Piazza San Marco, 51 mercoledì 18 ottobre 2017 ore 15.30. Nell’incontro in cui sarà presentato il volume “Federico Caffè nel pensiero economico italiano” a cura di P. Roggi e M. Poettinger. Di […]

A Glasgow la conferenza annuale di storia marittima il prossimo 26 ottobre

Si tiene il prossimo  26 ottobre alla biblioteca Mitchell di Glasgow l’Annual Scottish Maritime History Conference. Questo il programma: 10.00am Welcome Professor Ray Stokes (Centre for Business History in Scotland, University of Glasgow) 10.05 Session 1, Chair: Professor Stig Tenold Dr Robb Robinson (University of Hull) An Auxiliary Patrol Vessel in Scottish Waters: A case […]

1947-2017: la facoltà di Economia compie 70 anni. Una giornata di studio a Milano

Giornata di studi giovedì 12 ottobre 2017 in Università Cattolica a Milano (Aula Pio XI) alle ore 9.00 in Largo A. Gemelli, 1 – Milano Informazioni: presidenza.economia@unicatt.it Ecco il programma del convegno dal titolo: “ 1947-2017 Facoltà di Economia 70 anni di storia e di progetti”: Ore 9.00 Saluti istituzionali Franco ANELLI, Magnifico Rettore Giuseppe […]

Roma 13-14 ottobre: un workshop su “Divergence and living standards” nel Mediterraneo

In evidenza il programma del workshop dal titolo “Divergence and living standards in the mediterranean basin” che si terrà il possimo 13 e 14 Ottobre presso la facoltà di Economia della Sapienza, Università di Roma. Friday 13th October 9:00 Registration 9:30 Welcome address 9:45 Keynote speech   Giovanni Federico (University of Pisa) Measuring long term […]

Gli economisti e la stampa quotidiana tra Otto e Novecento: seminario a Torino

Gli economisti e la stampa quotidiana tra Otto e Novecento. E’ questo il titolo di un seminario in programma a Torino sabato 7 ottobre alle ore 9.30 nella sala Jona della scuola di managment ed economia in corso Unione Sovietica 218 bis. L’iniziativa in occasione della pubblicazione di “Economia e opinione pubblica nell’Italia liberale”, Milano, […]

Commercio, mercanti e Stato all’epoca di Maria Teresa: un convegno a Trieste

Maria Teresa protagonista. Si tiene il 19 e 20 ottobre prossimo il convegno internazionale organizzato a Trieste “Mercantilismi, relazioni e pratiche. Commercio attivo, mercanti e Stato all’Epoca di Maria Teresa d’Asburgo” (MAGAZZINO DELLE IDEE – CORSO CAVOUR 2).  Il convegno è organizzato nel quadro delle attività del PRIN 2015 Alla ricerca del “negoziante patriota”. Mercantilismi, […]

Napoli: il credito in primo piano nel quarto seminario di studi dottorali CNR-ISSM

Si tiene a Napoli tra il 2 e il 6 ottobre presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo CNR-ISSM in via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 a Napoli (Sala convegni Polo umanistico 6° piano) il quarto seminario di studi dottorali. Il tema: IL CREDITO. Fiducia, solidarietà, cittadinanza (secc. XIV-XIX).   […]

Il lavoro, i suoi luoghi, il suo significato: una rassegna di cinema in Cattolica a Milano

IL LAVORO, I LUOGHI DEL LAVORO, IL SENSO DEL LAVORO: questo il titolo della rassegna cinematografica organizzata in occasione del 40° anniversario della rivista “Sociologia del lavoro” Incontri, proiezioni e approfondimenti dal 3 ottobre al 14 novembre 2017 all’Università Cattolica di Milano. Martedì 3 ottobre 2017 – Via Nirone, 15 – Milano Ore 15 – […]

Hitler economista? Una lettura critica del “Mein Kampf”: convegno a Firenze venerdì.

Hitler economista? Di questo e di altro si parlerà nel convegno promosso per il  29 SETTEMBRE 2017, ore 14.00 -17.00 presso la BIBLIOTECA DI SCIENZE SOCIALI in Via delle Pandette, 2 Firenze. Il titolo dell’incontro: IDEOLOGIA E PENSIERO ECONOMICO UNA LETTURA CRITICA DEL “MEIN KAMPF”. INTRODUCE E PRESIEDE LUCA MANNORI (Università di Firenze) RELATORI HORST […]